Chi sono

Mi chiamo Serena Romio, sono nata a Torino nel 1978. 

Nel 2004 ho ottenuto la qualifica di Operatrice della Comunicazione Visiva, specializzandomi in Grafica Pubblicitaria e Web Design, presso l'Istituto ITI IMPERA. 

Ho frequentato i corsi di Fumetto e Illustrazione presso l'Accademia Pictor (TO), diventando allieva prima di Massimiliano Frezzato, poi di Cinzia Ghigliano, dalla quale ho ereditato la passione per le illustrazioni e la letteratura per l'infanzia, e di Gigi Piras, con il quale ho perfezionato il tratto umoristico e l'inchiostrazione in stile disneyano.

Dopo alcune collaborazioni e pubblicazioni minori, nel 2007 ho creato il personaggio di Crazy Nena, striscia umoristica ispirata a me e alla mia famiglia, che strizzava l'occhiolino alle grandi strisce classiche americane, da Garfield ai Peanuts o Calvin & Hobbes. 

Dal 2008 al 2010 Crazy Nena è stata pubblicata ogni due settimane su Strip Seasons e ha partecipato all'avventura di Apogeo Bit Comics con quattro tavole autoconclusive sulla tecnologia. 

Nel 2009 ho vinto il concorso "Minicomics" e pubblicato la prima raccolta "Crazy Nena, quando è la casalinga a far disperare te"(Arpanet Edizioni). 

Nel 2011 Crazy Nena riceve la nomination al prestigioso Premio Attilio Micheluzzi nella sezione "Miglior Web Fumetto" e si vede costretta a cedere di fronte all'incontestabile bravura di "A Panda Piace" di Giacomo Bevilacqua. 

Dal 2011 al 2013 ho frequentato la Scuola Internazionale di Comics, diplomandomi in Fumetto. Dal 2011 al 2013 sono stata Responsabile Grafico e Impaginatrice della rivista sportiva Do Hit

Nel 2015 ho pubblicato con Manfont un nuovo volume di Crazy Nena, tutto a colori, intitolato "Coraggio, fatti stirare!"

Per ELI La Spiga, nel 2021 ho illustrato il libro per ragazzi "I pirati di Marecupo", scritto da Marco Ventura. 

Nel 2022 ho invece illustrato il libro per bambini "Vupo e Lolpe", scritto da Manfredi Toraldo ed edito da Shockdom.

Post più popolari