I rimedi di una volta ...

CNS050

Ciao a tutti! Come avete notato, Nena ha ripreso in mano il ferro fa stiro e ha cercato di evolversi da stiratrice inguardabile ad inamidatrice folle: chissà quale sarà il passo successivo! E voi di solito come stirate, usando i vari "Stira e ammira" o facendone a meno? Mi rivolgo alle signore, perchè i maschietti tendono a buttare i vestiti nel cestone della biancheria e ad attendere che si materializzino come per magia, lavati e stirati, nell'armadio. Personalmente sto ancora sperimentando e non ho scelto un metodo preciso anche se mi sono resa conto di odiare visceralmente le pieghe. Ho persino premuto il pulsantino che, in bella mostra sulla mia lavatrice, promette: "riduce le pieghe-facile stiro", ma si è rivelato una bufala, perchè non funziona con i capi in cotone e io ho quasi sempre capi in cotone da stirare ... tanto vale! A quel punto mi armo di santa pazienza e uso il caro e vecchio olio di gomito, ma non sempre ottengo i risultati sperati, quindi se vi capita di venire a Torino ed incontrare un uomo che gira tutto stropicciato per le vie della città non vi preoccupate: non l'Abominevole Uomo delle Nevi, è mio marito che si accontenta dei miei risultati scadenti! Ci si vede martedì!

Commenti

MQ ha detto…
Cambia il tipo di camicie di Roger: io ho notato che quelle in cotone, ma fatte di fili un po' più grossi (corro a vedere se sull'etichetta c'è un termine più preciso per questo tessuto... No, non c'è. ;-( ), si stirano che è una meraviglia anche col semplice ferro a vapore!
enrico -kelith- ha detto…
Da maschio che vive solo e stira dico:
compro una nuova camicia ogni volta che ne sporco una :D

A parte gli scherzi...ci metto 40 minuti a camicia. ho deciso di smettere di portarle :)
Serena ha detto…
@MQ: ho trovato quella catena di negozi, Camicissima,che ha dei bei colori e un bel tessuto, ma se ti azzardi a lavarle senza il programma "camicie" si raggrinzano come carta crespa
°____° !!!

@Enrico: ticapisco perfettamente,lo so che stirare è una rottura e l'istinto è quello di comprare maglie e magliette per ovviare alle varie rogne (tante donne lo fanno!) ma io sono una vera appassionata di camicie e gilet e non posso davvero farne a meno, quindi pago pegno e smanaccio con il ferro!
MQ ha detto…
Sere, non so, io di solito faccio il programma camicie, ma capita che una scura di celio* rimanga "dispari" e vada con i colorati. Però non mi da problemi di stiratura, per fortuna, aggiungerei! :-)
Lukino's pictures ha detto…
più che una camicia, sembra un foglio pronto per l'origami XD XD
Serena ha detto…
Per vestire un personaggio di carta...ci vuole una camicia di carta ^_____^ Chi mi aiuta a piegarla?

Vorrei imparare a "fare" il cigno con i tovaglioli O_____o in questo caso posso provare con la camicia di Roger!!!
vale ha detto…
anche a casa mia si avverano strane fatalità...camicia sporca nel cestone...camicia pulita nell'armadio...e, purtroppo, si aggira per casa...e oltre, un'uomo con più rughe nella camica che anima...gasp! troveremo un rimedio?...chissà...
Anonimo ha detto…
Anch'io odio le pieghe, ma quelle del ferro sulle maniche. E anche MQ le odia, perché deve stirare senza farle fare!!!
Federico Distefano ha detto…
Io ho trovato il sistema (per me) "definitivo".
Ovvero: le stendo per il colletto quando sono ancora umidiccie e, praticamente, si stirano da sole.
Non sono perfette ma, tanto, dopo dieci secondi di utilizzo si stropicciano come se il ferro non l'avessero mai visto, quindi...
:)
Però (premesso che preferisco magliette e polo e che le camicie le uso solo per lavoro o per "fareilbravoragazzo"), quando stiro ci metto circa dieci minuti l'una e non uso nulla, tranne "vapore" a gogò!
:))
Ciao ciao!
Reiuky ha detto…
Non so come le lava mia madre. Ma quando le appendo ad ascigare, prima le grullo con violenza, e poi le appendo mettendo le pinzette sotto le ascelle. Così, aciutte, le appendo nell'armadio e stanno belle comode.
Serena ha detto…
Come sempre, un uomo se può non stira e se, non può o non ha voglia, fa finta che le pieghe non siano poi tanto evidenti e indossa la camicia così com'è ... ^____^ simpaticamente prevedibili.
Federico Distefano ha detto…
Giuro che quelle pieghette si sarebbero riformate comunque!!
^^
E' assodato: basta andare in macchina dieci minuti (per recarsi al lavoro, ad es) e la camicia diviene stazzonata come dopo una giornata di utilizzo.
Perchè, dunque, penare tanto??
:)
L And L Staff ha detto…
Cara Crazy... provare col martello? :D
Ciao! :)
Anonimo ha detto…
niente amido, sennò poi il marito rompe che sono troppo rigide... per fortuna non è troppo pignolo sui risultati... cerco di dilazionare le camicie da stirare nell'arco della settimana perchè la peggiore disgrazia del mondo è ritrovarsi la domenica con 5 camicie da stirare e magari anche una o due mie O_o oltre all'altra mole di panni...
Ad onor del vero devo dire che mio marito ogni tanto si cimenta :-) non con le camicie, ma con tutto ciò che è "facile" (lenzuola, canovacci, asciugamani, maglie per la palestra...) va spedito!
Serena ha detto…
A volte i mariti danno una mano: sembra utopia, ma è vero!
Lila ha detto…
Io stiro... il meno possibile! una volta mi piaceva, ci stavo anche diverso tempo. Ora però mi sembra così "in più" che lo evito finchè mi serve proprio. Ma niente amido.
Ammorbidente in lavatrice, per facilitare il processo, quando si compirà, e il caro vecchio olio di gomito per ?spiegare' alle camice ed ai vestiti che forma dovrebbero avere.

"per Federico"
non è vero che se stiri una camicia e poi la metti dopo poco è stazzonata. La differenza si vede, tra una camicia stirata e indossata, e una camicia non stirata e indossata. Le magliette sono una ottima soluzione, comunque. (a parte alcune che lo richiedono, infatti, in genere permettono di soprassedere alla stiratura.
:))
Federico Distefano ha detto…
Viva le Polo e le magliette, dunque!
Restituiamo loro dignità!!!
:)
Serena ha detto…
Ah ah: sono contenta che l'argomento vi sia piaciuto ^____^

però la pigrizia maschile è sempre all'erta...mi immagino l'origine di tutto, con eva ben pettinata e tutta in tiro e Adamo con la fogli di fico "stropicciata" perchè non aveva voglia di stirarla...fede ci qui ci sta una bella vignetta :))
Federico Distefano ha detto…
non posso ho i fogli tutti stropicciati e non mi va di stirarli
pensa che per il terribile attacco di pigrizia che mi ha assalito non ho nemmeno la forza di schiacciare il tasto shift per fare le maiuscole e sto volutamente evitando la punteggiatura per non dovermi sforzare troppo
pigrizia maschile
ma guarda che roba

tzè

:))

Post più popolari